Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'identità sociale dell'avvocato

ISBN/EAN
9788835136033
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratorio sociologico
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
246

Disponibile

33,00 €
A volte le tristi circostanze della vita si trasformano in opportunità intellettuali. Non avrei mai pensato che la scomparsa dell'avvocato Angelo Villini, mio caro amico, si sarebbe trasformata in una sorta di indagine sociologica sulla identità sociale della stessa avvocatura. Lo studio di questa importante professione è sul piano sociologico sufficientemente arretrato. Eppure, si tratta di una professione cruciale che, negli ultimi decenni, ha accresciuto i propri orizzonti e che comprende al suo interno situazioni personali e lavorative molto diversificate. Villini era un avvocato che si definiva contadino, ma che nel contesto del suo forsennato lavoro di provincia ("cattolicesimo sociale lombardo"), riuscì dal nulla a costituire uno studio di notevoli dimensioni, vivendo solo del proprio successo. Il presente libro va oltre una situazione individuale e ci consegna un mondo, quello dell'avvocatura, sospeso fra le istituzioni giuridiche (magistratura) da un lato e la società civile (i clienti) dall'altro. Le testimonianze e le analisi pluralistiche riportate nel volume disegnano un quadro peculiare ed originale di tutto questo. La conclusione è una riflessione sui mutamenti che la società digitale sta portando alle dinamiche più proprie della giustizia, una sorta di "rivoluzione" che l'avvocatura non può ignorare senza farsi travolgere da questa innovazione impetuosa e socialmente senza confini.

Maggiori Informazioni

Autore Cipolla C.
Editore Franco Angeli
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Laboratorio sociologico
Num. Collana 110
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio