L'identità plurale. Problematiche dell'alterità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221805802
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 234
Disponibile
15,00 €
"Ama il prossimo tuo come te stesso"... ma per amare bisogna conoscere e sapersi ri-conoscere. Non è semplicemente una dottrina religiosa ma un grido universale che spinge alla ricerca. L'Altro, se sappiamo osservare, è il nostro specchio, in lui vediamo noi e solo nel "noi" troviamo un senso alla nostra Umanità. Se non è esattamente come noi l'Altro ci impaurisce, ci irrita, ci destabilizza ma se sappiamo spogliarci del nostro io egoico per "andare verso" per "cercare il dialogo con chi è diverso" si aprono nuovi orizzonti di comprensione, di compassione e di condivisione che danno enorme senso alla nostra breve esperienza di Vita. Il libro, attraverso il pensiero dell'autore e le sue riflessioni su quello di illustri pensatori, è un viaggio nella storia antropologica dell'uomo dove la "speranza e il dialogo" diventano la luce che lo orienta nella difficile ricerca di se stesso e dei suoi simili dentro e fuori se stesso. Una nuova Umanità diventa quindi possibile se decliniamo il vedere con l'agire perché, ricordando il poeta Jabes, "la fraternità ha uno sguardo e l'ospitalità una mano".
Maggiori Informazioni
Autore | Peserico Fabio |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: