L'identità linguistica regionale degli adolescenti. Aspirazione delle occlusive sorde in Calabria e percezione della varietà locale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221800029
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Collana
- Lingua, discorso e società
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 312
Disponibile
15,00 €
Il saggio si propone di indagare il rapporto che intercorre tra adolescenti, dialetto e italiano regionale. Scopo del lavoro è ragionare sulle categorizzazioni mentali che i parlanti mettono in atto nel momento in cui interpretano il proprio e altrui spazio linguistico, e verificare effettivamente come i parlanti più giovani sono in grado di manipolare le risorse linguistiche a loro disposizione per veicolare un'identità locale. Il lavoro adotta una prospettiva multidisciplinare, sia per i paradigmi usati, sia per l'intrinseca multidisciplinarietà di alcuni degli stessi paradigmi, facendo dialogare le nozioni elaborate nell'ambito degli studi dedicati alle ideologie linguistiche e ai processi sociosemiotici che interessano l'interpretazione della variazione con tecniche più sperimentali utilizzate nei più recenti studi di sociofonetica.
Maggiori Informazioni
Autore | Nodari Rosalba |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lingua, discorso e società |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: