Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'identità e lo sdoppiamento della personalità

ISBN/EAN
9788886893817
Editore
Salus Infirmorum
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
320

Disponibile

30,00 €
I disturbi dell’identità e il fenomeno dello sdoppiamento della personalità sono due temi largamente trattati dalla Letteratura e dalla Psicanalisi. Stevenson, Wilde, Poe, Hoffmann, Borges, Dostoievsky, Tolstoi, Dickens, Maupassant, Pessoa, Rank, Melanie Klein e Freud sono solo alcuni dei nomi delle due discipline citate che si sono occupati di questo argomento. Non è mai stato fatto lo stesso da parte dell’Omeopatia equesta è una cosa alquanto strana, perché gli Omeopati, nel loro lavoro clinico, s’imbattono quotidianamente in pazienti che presentano disturbi d’identità e, talvolta, anche fenomeni di sdoppiamento della personalità. In questo libro, diretto a medici omeopati e a psichiatri (ma anche al pubblico che si interessa di questa problematica), il Dr. Zalman J. Bronfman, con più di 30 anni di esperienza come omeopata, sviluppa il tema considerando tre punti di vista, quello letterario, quello psicanalitico e quello omeopatico, e, ovviamente, approfondendo in modo particolare il tema dal punto di vista dell’omeopata, data la sua specifica specializzazione. Questo è un argomento particolarmente delicato per noi omeopati, sia perché, come afferma lo stesso Bronfman, sono numerosissimi i pazienti che presentano disturbi inerenti il problema dell’identità personale, sia perché il paziente non è quasi mai cosciente di questa problematica e quindi il medico deve stare attento a leggere la ‘verità’ tra le righe delle sue parole, sia perché ci sono autori che, come Rajan Sankaran, ritengono così importante l’argomento dell’identità personale da costruire tutta la loro tecnica della presa e dell’interpretazione del caso clinico proprio su tale aspetto. Comunque, oltre a questo, quello che veramente spicca e considero una perla preziosa di questo nuovo lavoro di Bronfman è la possibilità che ci viene offerta di arricchirci della sua grande esperienza di Maestro di Omeopatia e in particolare di docente di Materia Medica comparata.

Maggiori Informazioni

Autore Bronfman Zalman J.
Editore Salus Infirmorum
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE INTRODUTTIVA Obiettivi L'altro IO Sintomi inerenti all'identità e allo sdoppiamento della personalità del Repertorio di Barthel Illusioni (o false percezioni) Paure: Identità Il 'doppio' Lo specchio e l'ombra Il 'doppio' in Omeopatia Il 'doppio' nel Repertorio di Barthel: semiologia Polaritá e doppia immagine Polaritá Doppia immagine MATERIA MEDICA Alumina Anacardium orientale Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde Anhalonium lewinii Antimonium crudum Annabel Lee Argentum nitricum Argentum nitricum e gli angoli delle strade (Dr.ssa Liliana Colli) 'Il gesto della morte' Baptisia tinctoria Baryta carbonica Calcarea phosphorica Camphora officinalis 'Parigi, ottobre 1936' 'Il suicida' Cannabis indica Caso clinico I (Dr.ssa Raffaella Pomposelli) Caso clinico II (Dr. Zalman J. Bronfman) Caso clinico III (Dr. Zalman J. Bronfman) Caso clinico IV (Dr. Zalman J. Bronfman) Caso clinico V (Dr. Osvaldo Cipolla) Cannabis sativa Capsicum annuum 'Il '45' Caso clinico (Dr. Miguel A. Cordi) Cicuta virosa 'Lo specchio degli enigmi' Caso clinico I (Dr. Miguel A. Cordi) Caso clinico II (Dr. Gustavo Krichesky) Caso clinico III (Dr. E. Pichler) Alcune considerazioni su Cicuta virosa Cocculus indicus Caso clinico I (Dr. Carlos Salzman) Caso clinico II (Dr. Gustavo Krichesky) Caso clinico III (Dr. Gustavo Krichesky) Caso clinico IV (Dr. L. Detinis) Caso clinico V (Dr. J. Schaffer) Caso clinico VI (Dr. Zalman J. Bronfman) Gelsemium sempervirens Caso clinico I (Dr. S. Gamarra, Curitiba, Brasile) Caso clinico II (Dr.ssa Alicia Massimilla) Caso clinico III (Dr. Juan Schaffer) Glonoinum Lac caninum Natrum muriaticum Nux moschata Caso clinico (Dr. Zalman J. Bronfman) Petroleum Caso clinico Phosphorus Caso clinico Superman e la sua doppia personalità Plumbum metallicum Psorinum Raphanus sativus Sabadilla officinalis Caso clinico (Dr.ssa Graciela S. de Cremonini) Secale cornutum Caso clinico I (Dr. Carlos Salzman) Caso clinico II (Dr. Marcelo Candegabe) Silicea Caso clinico I (Dr. Zalman J. Bronfman) Caso clinico II (Dr. Zalman J. Bronfman) Caso clinico III (Dr. Zalman J. Bronfman) Stramonium Caso clinico I (Dr. Zalman J. Bronfman) Caso clinico II (Dr. Zalman J. Bronfman) Caso clinico III (Dr. Zalman J. Bronfman) Caso clinico IV (Dr. Osvaldo Cipolla) Theridion curassavicum 'Il ragno' Thuja occidentalis Caso clinico I (Dr.ssa Liliana Colli) Caso clinico II (Dr. Gustavo Cataldi) Caso clinico III (Dr. Osvaldo Cipolla)
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio