Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'idea di comunismo e il marxismo del Novecento

ISBN/EAN
9788857541761
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
142

Disponibile

16,00 €
Questo libro parte dal dibattito sull'idea di comunismo e si interroga sull'esistenza dentro la tradizione marxista del Novecento di un paradigma del comunismo che risponda alle esigenze emerse da questo dibattito evitandone i limiti, primo tra tutti quello della fine del marxismo. Questo paradigma è individuato nel marxismo occidentale degli anni Venti e nella sua ripresa nel pensiero degli anni Sessanta. Esso viene poi messo a confronto col pensiero post-strutturalista su due problemi cruciali per un rinnovamento della teoria critica: la teoria della reificazione e l'ampliamento della strumentazione analitica del marxismo. Ne nasce una concezione del comunismo come progetto di liberazione dell'individuo e di un diverso modo di vivere basato su un marxismo inteso come antropologia e capace di rispondere alle sfide delle teorie della postmodernità.

Maggiori Informazioni

Autore Vaccaro Giovambattista
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 420
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio