Licenziamenti. Forma E Procedura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814162459
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Teoria e pratica del diritto. Lavoro
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 390
Disponibile
37,00 €
Il volume esamina tutti gli aspetti relativi ai profili formali e procedurali del licenziamento sia individuale (disciplinare e non) che collettivo offrendo una risposta agli innumerevoli quesiti sollevati da una disciplina complessa, da sempre alla base un imponente contenzioso. Nel testo la normativa vigente viene analizzata sistematicamente e criticamente, alla luce degli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza più recenti. Specifica attenzione è poi dedicata alle previsioni della contrattazione collettiva la cui violazione può determinare l'invalidità dell. Atto di recesso. Dopo aver trattato del licenziamento per ragioni oggettive e della molteplicità di problemi relativi alla comunicazione degli atti (forma, mezzi di trasmissione, nuove tecnologie, prova dell'avvenuta conoscenza, momento di produzione degli effetti, ecc. ) l'indagine si sposta sul licenziamento disciplinare analizzato in ogni aspetto della procedura prevista dall. Art. 7 st. Lav.. Attenzione è dedicata ai licenziamenti collettivi e alla procedura di mobilità. Chiude il volume l. Analisi dei vizi formali del licenziamento e delle loro conseguenze, variabili a seconda del regime di tutela applicabile, nonchè dei possibili rimedi (revoca, rinnovazione e adozione di un nuovo licenziamento).
Maggiori Informazioni
| Autore | Galantino M. Luisa; Pellacani Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Teoria e pratica del diritto. Lavoro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
