Licantropi e meteore. Saggi sul romanticismo francese. Contrappunti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822060457
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1985
- Pagine
- 136
Disponibile
13,00 €
In questi ultimi anni è iniziata, in modo più diffuso, la scoperta di un gruppo di scrittori romantici che hanno prodotto opere di particolare interesse, accanto alle figure maggiori della storia letteraria del loro tempo, da Victor Hugo a Baudelaire e fino a Lautréamont. È stata l'intelligenza dello stesso Baudelaire, e poi dei surrealisti, a identificarli e ad indicarli ai lettori per una nuova visione della civiltà romantica: è il caso di scrittori come Petrus Borel, Charles Lassailly, Charlemagne Ischir Defontenay, che hanno anticipato i problemi del rapporto fra società e letteratura, fra lo scrittore e il suo doppio, e la teoria della traduzione. In particolare Defontenay è addirittura indicato come il precursore di Jules Verne nell'invenzione del romanzo di fantascienza interplanetare e interstellare. Questi saggi offrono per la prima volta al lettore italiano degli ambiti di ricerca e di rifiessione che hanno già conosciuto in Francia un naturale e rilevante interesse. La sezione Contrappunti evoca un particolare rapporto fra Lassailly e Lautréamont; presenta un commento laterale di alcuni frammenti baudelairiani da Le Spleen de Paris: qui il discorso dell'autore diventa pagina libera e percorre suggestioni di scrittura personale.
Maggiori Informazioni
Autore | Pompili Bruno |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1985 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
Num. Collana | 45 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: