Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Libro Delle Creature. Differenze Sottili Delle Nature Diverse

ISBN/EAN
9788843053278
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca medievale
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
480

Disponibile

42,50 €
Ildegarda di Bingen (1098-1179), benedettina tedesca, deve la sua fama soprattutto all’opera mistica e filosofica, alle visioni che le valsero la santità e alle pregevoli composizioni musicali. Il suo eclettismo la spinse a esplorare altri campi del sapere sino a pervenire a quello medico e naturalistico: il Libro delle creature è uno dei frutti di quell’esperienza. Strutturato come un’enciclopedia, i libri che lo compongono passano in rassegna il mondo vegetale, quello animale e quello minerale, restituendo una sorprendente conoscenza della natura. In un creato costituito dai quattro elementi e percorso dagli umori, l’uomo e gli esseri animati e inerti hanno in comune l’essere creature. Se «Dio ha raffigurato tutte le sue opere nella forma dell’uomo» – come Ildegarda asserisce in una visione –, realizzando un microcosmo dotato di anima, l’uomo riflette anche nelle creature un po’ di sé, delle sue caratteristiche fisiche e anche dei suoi sentimenti. Ma il Libro delle creature non è soltanto questo: le creature non sono soltanto oggetti da conoscere, classificare e studiare, ma veri e propri concentrati di principi e sostanze che servono all’uomo per curarsi e nutrirsi. Un immenso ricettario dove tutto, dalla pianta più sconosciuta all’animale più feroce, dal metallo più nascosto alle acque del fiume più impetuoso ha la sua utilità per il benessere dell’uomo. Dopo le sublimi visioni mistiche Ildegarda sembra qui ricordarci che anche il corpo, e non solo l’anima, vuole la sua parte.

Maggiori Informazioni

Autore Ildegarda Di Bingen
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca medievale
Num. Collana 134
Lingua Italiano
Indice 1. L’opera scientifica di Ildegarda 2. Dal Liber subtilitatum al Libro delle creature: scelte per la traduzione 3. La struttura del Liber subtilitatum 4. Microcosmo e macrouomo 5. Differenze sottili 6. Creature 7. L’ammalato, il medico e la grande assente 8. Enciclopedia al femminile? LIBRO DELLE CREATURE Libro primo. Le piante Libro secondo. Gli elementi Libro terzo. Gli alberi Libro quarto. Le pietre Libro quinto. I pesci Libro sesto. Gli uccelli Libro settimo. Gli animali Libro ottavo. I rettili Libro nono. I metalli Nota bibliografica Indice del Libro delle creature
Stato editoriale In Commercio