Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Libri buoni e a buon prezzo. Le edizioni Salani (1862-1986)

ISBN/EAN
9788856806199
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi e ricerche di storia dell'editoria
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
576

Disponibile

49,00 €
Un secolo di vita, tre generazioni di editori, più di ottomila titoli. Questo, in sintesi, il percorso della salani, che il presente volume ricostruisce in un ampio saggio introduttivo, cui segue il catalogo storico. Nata a firenze nel 1862 per iniziativa di adriano salani, la casa editrice si dedicò all'inizio a una produzione squisitamente popolare. Assecondando l'evoluzione dei gusti e della cultura dei lettori, essa propose in seguito in misura crescente libri poco costosi, di piccola dimensione e dai contenuti 'leggeri', e arrivò a includere nel suo catalogo notissimi autori stranieri - in genere francesi - e italiani. Fidelizzato il segmento popolare, la salani propose al pubblico 'colto' edizioni assai accurate di classici, per dedicarsi successivamente ai giovani, attraverso una produzione che, pur non escludendo finalità formative, comprendeva opere eleganti, attraenti e di amena lettura e così innanzitutto i classici della letteratura per ragazzi. Alla fine della prima guerra mondiale e dopo il definitivo ingresso di mario salani, la casa editrice, con l'ausilio delle autorità ecclesiastiche impresse alla sua produzione il denominatore comune del rigore etico. Le difficoltà del successivo periodo bellico e il rapido mutamento dei gusti del secondo dopoguerra segnarono un lento declino, che condusse all'uscita di scena della famiglia. Il dna dell'editoria per giovani tuttavia non andò perduto, se è vero che salani doveva diventare il marchio di harry potter.

Maggiori Informazioni

Autore Gigli Marchetti Ada
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche di storia dell'editoria
Num. Collana 47
Lingua Italiano
Indice Premessa Nota all'edizione Ada Gigli Marchetti, Libri buoni e a buon prezzo Alle origini della casa editrice: Adriano Salani Salani, non "salami": Ettore Salani Mario Salani: il potenziamento dell'editoria religiosa Tra fascismo, guerra e dopoguerra Il declino Un'impossibile ripresa e poi... un'altra storia Ada Gigli Marchetti, Patrizia Caccia, Guido Scaramazza, Le edizioni Salani. Catalogo storico (1862-1986) Catalogo delle edizioni Salani (1862-1986) Indice delle collane Indice degli autori Indice dei curatori Indice dei traduttori Indice dei prefatori Indice degli illustratori Indice dei contributori diversi Indice dei contributi musicali Indice degli pseudonimi Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio