Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Libertà, tolleranza e comunità politica. Il liberalismo di Ruggiero Bonghi

ISBN/EAN
9788846460066
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
256

Disponibile

30,50 €
Ruggiero Bonghi (1826-1895) fu autore assai prolifico, occupandosi di molteplici argomenti: letteratura, filologia, filosofia, storia, politica e altri ancora. Costituita da libri, opuscoli, lunghi interventi e recensioni su riviste e brevi articoli su quotidiani la sua produzione è in effetti vastissima, affiancata peraltro da numerosi interventi parlamentari. Nella presente occasione si sono volute presentare al lettore alcune pagine, più o meno note, disomogenee fra loro per momento di stesura e pubblicazione, collocazione ed estensione, ma in cui si snoda il filo conduttore della riflessione sui temi della libertà, della religione, dei rapporti fra comunità diverse, considerati sia sotto un profilo legale-istituzionale, sia sotto uno culturale, nel desiderio di far risaltare la complessità e l'originalità delle meditazioni di Bonghi su tali argomenti. Rifiuto delle soluzioni violente ed escludenti, tolleranza e rispetto per le idee e le credenze altrui, cosciente apertura nei confronti di nuove suggestioni, valorizzazione dell'esperienza individuale ben inserita comunque in un contesto sociale, e altre riflessioni ancora emergono con chiarezza nei testi qui proposti, a dimostrazione di come il liberalismo di Bonghi fu sempre coerente nel rivendicare la fecondità del pacifico conflitto di idee in ogni campo sotto l'egida di leggi.

Maggiori Informazioni

Autore Del Corno Nicola
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Lingua Italiano
Indice Introduzione (La vita; Religione e società nel suo pensiero politico; Il giudizio della storiografia) Nota ai testi Testi di Ruggiero Bonghi Camillo Benso di Cavour. Saggio biografico La libertà Le Chiese libere Mastai e Mazzini I due programmi Il bismarkismo Facoltà di teologia Pio IX e il papato Istruzione superiore Religione, clericalismo e scuole I congressi cattolici Il discorso dell'onorevole Crispi. Stato e Chiesa La caccia ai giudei La Chiesa e l'Italia. Lettera aperta a S. Santità Leone XIII Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio