Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Libertà religiosa obiezione di coscienza e giurisprudenza costituzionale

ISBN/EAN
9788892107441
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Edizione
2
Pagine
VIII-155

Disponibile

15,00 €
"Il presente volume nasce da un ciclo di lezioni tenute dal professor Luciano Musselli e raccolte dalla dott.ssa Claudia Bianca Ceffa, afferenti al corso di Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, attivato dall'Università degli Studi di Pavia, con il fine di predisporre un sussidio didattico utile allo studente per muoversi nell'ampio e variegato panorama dello sviluppo storico e giurisprudenziale del diritto fondamentale di libertà religiosa e di coscienza nell'ottica del principio di laicità dello Stato. Il volume si compone di quattro capitoli dedicati a distinti ambiti applicativi delle libertà sopra richiamate: nel primo viene ad essere sinteticamente sviluppata la nozione storica della libertà di coscienza e di pensiero in ambito religioso muovendo i passi dall'antichità greca e romana fino ai tempi moderni, mentre nel secondo viene descritto ed inquadrato il principio di laicità dello Stato, partendo dalla fondamentale sentenza della Corte Costituzionale del 1989 attraverso l'opera adeguatrice del tessuto normativo italiano condotta dal legislatore e dalla giurisprudenza nazionali." (Dalla Premessa)

Maggiori Informazioni

Autore Musselli Luciano;Ceffa Claudia Bianca
Editore Giappichelli
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio