Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Liberale o populista? Il radicalismo argentino (1930-1943)

ISBN/EAN
9788815267832
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
320

Disponibile

26,00 €
Costituita alla fine del XIX secolo, l'Unión Cívica Radical (Ucr) è il partito che ha guidato l'Argentina nel delicato passaggio alla democrazia di massa. Questo volume ne ripercorre le vicende a partire dal settembre del 1930, quando un lungo periodo di governo fu interrotto dal primo golpe militare del XX secolo, che portò José F. Uriburu alla presidenza. Iniziò allora per l'Ucr un tribolato periodo fatto di rivoluzioni, astensioni, partecipazioni a elezioni fraudolente e, soprattutto, un lungo e faticoso processo di mutamento delle coordinate ideologiche e delle strutture organizzative del partito. L'Ucr cambiò pelle abbandonando il modello del partito-nazione non senza ostacoli e intoppi. Sullo sfondo di questa profonda mutazione, l'Argentina andava modificando i propri orizzonti politici, mentre nello scenario mondiale prendeva forma la sfida corporativa all'ordine liberale. Attraverso l'analisi delle vicende politiche dell'Unión Cívica Radical il volume offre al lettore una prospettiva nuova sulla storia dell'Argentina e, più in generale, sulla politica sudamericana nel periodo compreso tra le due guerre mondiali.

Maggiori Informazioni

Autore Ragno Francesco Davide
Editore Il Mulino
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio