Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Libera scelta e libera condizione. Un punto di vista femminista su libertà e diritto

ISBN/EAN
9788815286482
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
136

Disponibile

13,00 €
L'argomento della libera scelta - utilizzato dalla retorica neoliberale e non solo - è «il grande imbroglio» che le autrici si propongono di smontare, mostrando come scegliere liberamente spesso giustifichi opzioni contrarie agli interessi delle persone, lesive della loro dignità e limitanti per le loro possibilità future, in nome della loro stessa libertà. Assumendo un punto di vista femminista, ma proponendo considerazioni che aspirano ad essere universalizzabili, il volume suggerisce di problematizzare i caratteri della libera scelta spostando poi l'attenzione sulla libera condizione della persona. In questa diversa prospettiva, assumono rilevanza presupposti sostanziali e requisiti formali che devono esistere affinché una manifestazione di volontà possa essere considerata libera: il diritto e le istituzioni si riprendono così un ruolo chiave nel sostegno di una condizione di libertà nei confronti di tutti i suoi antagonisti, pubblici e privati.

Maggiori Informazioni

Autore Facchi Alessandra;Giolo Orsetta
Editore Il Mulino
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio