Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

LGBT+Perspectives. The University of Essex Reader

ISBN/EAN
9788893910453
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Punto org
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
204

Disponibile

13,00 €
Questo libro mette insieme differenti prospettive sull'identità di genere e l'orientamento sessuale. Questo libro è radicato nella più profonda e personale parte del nostro essere, che è riflessa nelle nostre interazioni con il mondo esterno e le organizzazioni. Questo libro è su chi siamo, come gli altri ci vedono, come noi vediamo gli altri e quali differenze di genere e sessualità nelle nostre vite. L'attenzione è rivolta a esplorare e capire le questioni in relazione alla comunità LGBT+ (Lesbica, Gay, Bisessuale, Transgender e tutte le altre identità di genere e orientamenti sessuali con i quali gli individui possano identificarsi) da differenti prospettive, esperienze, racconti e argomenti. L'angolo adottato qui offre differenti prospettive sia sulla vita privata che quella professionale, perché l'identità di genere permea ogni cosa che facciamo, il modo in cui comprendiamo noi stessi e il mondo intorno a noi. Il punto di vista usato qui è quello dell'inclusione, con l'aiuto di una mente aperta, al fine di accedere a realtà non dette, racconti (storie) sconosciuti e scambiare esperienze private che troppo spesso restano in silenzio. Se ne consiglia la lettura a tutti - membri della comunità LGBT+, amici, genitori, insegnanti e studenti. Perché noi siamo tutti differenti, e siamo tutti unici allo stesso tempo. Se ne consiglia la lettura alle persone interessate a capire di più sull'identità di genere e l'orientamento sessuale, e a coloro che vogliono esplorare l'intersezione tra vita pubblica e privata, all'interno e all'infuori dei gruppi, esperienze in casa e nella vita, inclusione e discriminazione. Se ne consiglia la lettura alle persone che mettono in discussione le loro ipotesi e interpretazioni, e a coloro che credono nell'eguaglianza come un principio sociale fondamentale per valorizzare e rispettare gli altri. Se ne (s)consiglia la lettura a chi pensa in binario (es. maschio o femmina, gay o giusto) e a chi è solito usare un'etichetta permanente per classificare gli altri. Potreste aver bisogno di una gomma da cancellare.

Maggiori Informazioni

Autore Boncori I.
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Punto org
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: