Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lezioni sulla destinazione del dotto (1811)-La dottrina della scienza, esposta nel suo profilo generale (1810)

ISBN/EAN
9788857506364
Editore
Mimesis
Collana
Filosofie
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
230

Disponibile

18,00 €
Le "Lezioni sulla destinazione del dotto" rappresentano la versione della "Sittenlehre für Gelehrte" tenuta da Fichte nel 1811 presso l'Università di Berlino. Inquadrate al livello dell'elaborazione dottrinale raggiunta nel biennio precedente, le conferenze si arricchiscono con la descrizione della figura dell'artista, tracciata con ideale riferimento all'incontro tra il filosofo e Beethoven. La "Dottrina della Scienza, esposta nel suo profilo generale" riporta il contenuto della "Schlußvorlesung" del corso concluso nell'inverno 1810 nella stessa università. Essa rappresenta un contributo prezioso, nell'intero itinerario produttivo fichtiano: è la presentazione, in sintesi, dell'intera "Dottina della Scienza", nel "Mittelpunkt" speculativo a cavallo tra gli anni 1809 e 1811. Il volume ricostruisce integralmente le due opere a livello testuale, identificando un tessuto teoretico comune, nel quadro di un reciproco intreccio, fondativo e tematico.

Maggiori Informazioni

Autore Fichte J. Gottlieb;Martini E.
Editore Mimesis
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Filosofie
Num. Collana 114
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio