Lezioni di teoria critica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221812756
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Collana
- Filosofia, idealismi e scienze sociali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 246
Disponibile
13,00 €
Per analizzare la realtà, comprenderla e cambiarla. Questa è la premessa su cui l'autore basa l'opera, inanellando una collezione di mostri sacri di questa "filosofia non dissociata dalla ricerca empirica". Partendo dal capostipite Karl Marx, passando per Walter Benjamin, Fernand Braudel e Michail Bachtin, fino alle ultime ramificazioni con E. P. Thompson, Carlo Ginzburg e Immanuel Wallerstein, viene tracciato il percorso di crescita di questo filone di ricerca e degli effetti che ha avuto sulla realtà sociale e politica, con la speranza che non si esaurisca e che trovi nuova linfa nel prossimo futuro.
Maggiori Informazioni
Autore | Aguirre Rojas Carlos Antonio;Filippi F. |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Filosofia, idealismi e scienze sociali |
Num. Collana | 8 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: