Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lezioni Di Scienza Delle Finanze

ISBN/EAN
9788815096043
Editore
Il Mulino
Collana
Strumenti
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
576

Disponibile

33,00 €
Il testo è destinato a coprire un intero corso di scienza delle finanze. Il quadro teorico di riferimento è quello dei teoremi dell'economia del benessere: in questo ambito sono studiate le modalità di intervento dello stato finalizzate alla redistribuzione dei redditi (imposte, interventi nei settori della sanità e della previdenza sociale). E' inoltre analizzato il ruolo allocativo dello stato a correzione dei fallimenti del mercato. Per ottenere i risultati desiderati sul piano distributivo e allocativo, l'azione pubblica deve svilupparsi secondo regole appropriate, esaminate nella parte finale del volume. Il manuale, in cui l'autore mette a frutto l'esperienza di diversi anni di insegnamento, è qui presentato in una nuova edizione aggiornata al 2003.

Maggiori Informazioni

Autore Artoni Roberto
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Strumenti
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA 1. Evoluzione storica e quadro teorico 2. Il modello economico neoclassico 3. La funzione del benessere sociale PARTE SECONDA 4. Introduzione all'analisi delle imposte 5. Irpef 6. Irpeg 7. La tassazione delle attività finanziarie 8. Le imposte indirette 9. Gli effetti delle imposte PARTE TERZA 10. I servizi sociali 11. Il sistema sanitario 12. Il sistema pensionistico PARTE QUARTA 13. Analisi del primo teorema dell'economia del benessere 14. Il monopolio naturale 15. Produzione e finanziamento di beni pubblici 16. Il processo decisionale di finanza pubblica in Italia. La sostenibilità del debito pubblico Riferimenti bibliografici Indice particolareggiato
Questo libro è anche in: