Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815299871
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Intersezioni
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2022
 - Pagine
 - 224
 
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Lingua di marmo antico di una cattedrale Lingua di spada e pianto di dolore Lingua che chiama da una torre al mare Lingua di mare che porta nuovi volti Lingua di monti esposta a tutti i venti Che parla di neve bianca agli aranceti Lingua serena, dolce, ospitale La nostra lingua italiana (versi di Gaio Chiocchio) Dieci lezioni di italiano per tutti coloro che aspirano a conoscere e a usare meglio la nostra lingua, insieme a studenti e insegnanti. Si parte con cinque proposte di lettura per comprendere i classici, in cui l'autore s'impegna a descrivere com'è fatta e come funziona la lingua di alcuni grandi della nostra letteratura: Dante, Machiavelli, Galileo, Leopardi e Manzoni. Seguono cinque variazioni sul tema della scrittura per migliorarne la padronanza: come usare i vocabolari, come consultare le grammatiche, come perfezionare la punteggiatura, come rendere coeso un testo e come scriverne uno argomentativo. Abituale frequentatore di accademie, aule universitarie e schermi TV, Giuseppe Patota sa come catturare l'attenzione di lettori e lettrici, guidandoli con perizia e leggerezza all'uso sicuro e consapevole dell'italiano.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Patota Giuseppe | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Intersezioni | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
