Lezioni di giustizia amministrativa 1. La giurisdizione e l'oggetto del giudizio [Cerulli; Carbone - Giappichelli]

- ISBN/EAN
- 9791221101133
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro
- Anno
- 2023
- Pagine
- 192
Disponibile
L’espressione “giustizia amministrativa”, che la Costituzione contempla all’art. 117, co. 2, lett. l), tra le materie di competenza esclusiva dello Stato, comprende una serie di istituti intesi nel loro complesso ad assicurare la legalità dell’amministrazione e la tutela dei soggetti (cittadini, famiglie, imprese) nei loro rapporti con le pubbliche amministrazioni, tra i quali è anche compreso il complesso di istituti intesi ad assicurare la tutela giurisdizionale nei confronti delle pubbliche amministrazioni (artt. 103, 113 Cost.) e tra essi quelli che compongono la giurisdizione amministrativa. Le controversie nei confronti delle pubbliche amministrazioni sono infatti di competenza rispettivamente della giurisdizione ordinaria e della giurisdizione amministrativa secondo criteri di riparto che si illustreranno. La nozione di giustizia amministrativa è quindi assai più ampia di quella di “giurisdizione per la tutela nei confronti della pubblica amministrazione”, di cui alle citate norme costituzionali e più ampia ancora di quella di “giurisdizione amministrativa”, che comprende una parte assai importante, anzi dominante, di questi strumenti di tutela.
Maggiori Informazioni
Autore | Cerulli Irelli Vincenzo;Carbone Andrea |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |