Lezioni Di Fondamenti Di Trasmissione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874883448
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 192
Disponibile
19,00 €
Lo scopo di queste lezioni è di presentare agli allievi del corso di Laurea in Ingegneria Elettronica del Politecnico di Milano alcuni elementi fondamentali della trasmissione delle informazioni, soprattutto in forma numerica (digitale). Il lettore dovrebbe già conoscere i principi fondamentali di segnali e sistemi lineari a parametri costanti (teoria della trasformata di Fourier) e la teoria della probabilità1, oltre all’analisi matematica (integrali e derivate) e i fondamenti dei circuiti lineari incontrati nelle lezioni di elettrotecnica/elettronica. Queste lezioni scritte non hanno la pretesa di costituire un Testo didattico completo o enciclopedico, ma di riportare una sintesi degli argomenti presentati a lezione, integrati con esercizi ed esempi. Mancano, quindi, quasi tutti i commenti, le precisazioni, le correzioni di rotta e le divagazioni che rendono una lezione più viva del testo corrispondente. Molti altri sviluppi e argomenti che potrebbero interessare il lettore sono oggi riassunti in ottimi libri, anche in italiano2, oltre ai tanti altri libri in lingua inglese, a volte persino enciclopedici. Il mio approccio agli argomenti qui presentati è in parte riconducibile agli insegnamenti tenuti presso il Politecnico di Milano da Francesco Carassa (1922␣2006), alla cui memoria queste lezioni sono dedicate. Questo libro è anche dedicato, con affetto, alla memoria di mio padre Luigi (1924–2009), che mi ha insegnato, con l’esempio, che ogni lavoro, anche il più umile, è bene svolgerlo con cura, dedizione, precisione e puntualità. Ho curato con attenzione la scrittura del manoscritto, anche se il tempo è sempre scarso e gli errori ci perseguitano, mettendo in pratica un tipo di sapere che ognuno dovrebbe possedere nell’ambito della sua professione, il saper comunicare. Il lettore, nonostante ciò, potrà trovare errori o concetti espressi in modo oscuro. Gli sarò grato se vorrà segnalarmeli. Politecnico di Milano, Novembre 2009.
EMILIO MATRICCIANI è Professore presso il Dip. Elettronica del Politecnico di Milano
Maggiori Informazioni
Autore | Matricciani Emilio |
---|---|
Editore | Esculapio |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: