Lezioni di economia politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834317143
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Università/Trattati e manuali/Economia
- Formato
- Libro
- Anno
- 2008
- Pagine
- X-318
Disponibile
26,00 €
Il volume raccoglie le lezioni tenute nell'ambito del corso di Economia Politica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è rivolto a quanti vogliano acquisire la conoscenza degli elementi fondamentali della scienza economica. All'introduzione sull'oggetto e sui metodi dell'economia politica, segue una breve rassegna storica delle prevalenti scuole di pensiero (scuole classica, marxista, neo-classica e keynesiana), dei contesti in cui sono sorte e delle modalità organizzative e di analisi in cui si sono sviluppate. Il testo prosegue con le principali tematiche di microeconomia: comportamento del consumatore e del produttore, teoria del prezzo e della domanda e teoria della produzione e dell'offerta. All'analisi del concetto di mercato e delle diverse teorie in tema di forma di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio, fanno seguito gli approfondimenti in tema di organizzazione dell'impresa e di regolamentazione dei mercati, alla luce dei nuovi approcci relativi all'analisi economica del diritto. Il volume esamina poi la contabilità nazionale e i principali aggregati macroeconomici, evidenziando i meccanismi che determinano la vicenda economica, il ruolo della moneta e quello del settore pubblico. I grandi temi della disoccupazione, inflazione e sviluppo economico e l'importanza del commercio internazionale completano le tematiche macroeconomiche.
Maggiori Informazioni
| Autore | Caloia Angelo |
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Università/Trattati e manuali/Economia |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
