Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lezioni Di Economia Aziendale 2/ed. [Brusa - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834888636
Editore
Giappichelli
Collana
Univ. Torino-fac. Economia. Dip. Ec. Ferrero
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
2
Pagine
527

Disponibile

37,00 €
Questo volume rappresenta la sintesi delle ricerche che i Componenti del Dipartimento hanno condotto sull'economia aziendale. Il testo è destinato agli studenti del primo anno della Facoltà di Economia, i quali avendo una diversa provenienza devono acquisire le prime nozioni sull'esistenza e sul funzionamento delle imprese produttrici di beni e servizi. Vengono illustrate le prime informazioni sulle 'parole chiavi' dell'economia aziendale e sulle differenti caratteristiche delle imprese operanti nei diversi settori di attività.

Maggiori Informazioni

Autore Brusa Luigi
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Univ. Torino-fac. Economia. Dip. Ec. Ferrero
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte Prima: Il sistema-azienda. – I. Il sistema-azienda e il suo ambiente. – II. Le aziende pubbliche e gli enti non profit. – III. La forma giuridica delle aziende. – IV. Gli aspetti sociali dell’azienda. – V. Le relazioni tra economia aziendale e economia politica. – Parte Seconda: Gli equilibri della gestione e il bilancio d’esercizio. – VI. Gli equilibri economico-finanziari della gestione. – VII. Il bilancio d’esercizio. – Parte Terza: Le aree funzionali e i processi di gestione. – VIII. L’analisi dell’azienda per funzioni e per processi. – IX. La strategia di business. – X. Il Marketing. – XI. La produzione e la logistica. – XII. L’innovazione. – XIII. La finanza aziendale. – XIV. L’organizzazione e il personale. – XV. L’Amministrazione. – XVI. La pianificazione strategica e il controllo di gestione. – Parte Quarta: Il governo aziendale e le relazioni interaziendali e internazionali. – XVII. La corporate governance. – XVIII. Le aggregazioni di aziende. – XIX. I gruppi di aziende. – XX. Le relazioni internazionali delle aziende.
Stato editoriale In Commercio