Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'evoluzione del concetto di benessere individuale e aziendale. Un modello innovativo di misurazione

ISBN/EAN
9788838699832
Editore
McGraw-Hill Companies
Collana
Scienze
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
158

Disponibile

30,00 €
La definizione di benessere oggi è fortemente cambiata. Il mondo stesso si è trasformato portando l'essere umano a una propria consapevolezza e volontà di felicità individuale composta da nuovi gesti e abitudini appartenenti al mondo contemporaneo. Viviamo nell'Antropocene, nell'era dell'uomo dove l'identità personale si confronta con strumenti reali e virtuali. Il concetto di benessere, oggi, non riguarda più il mero guadagno economico, sono altre le variabili materiali e immateriali che distinguono il proprio status, la propria unicità; anche la relazione con il lavoro e il quotidiano si è trasformata, accelerata dalla pandemia. Le questioni relative al capitale umano non sono dunque più relegate unicamente alle risorse umane; collaborazione, creatività e flessibilità sono concetti centrali per le aziende che hanno capito quanto l'equilibrio e il benessere di chi lavora possano contribuire a sviluppare la crescita e il successo della società del futuro. Il well-being gioca ovviamente un ruolo determinante in tutto ciò, e in questo contesto il presente saggio propone un indicatore rappresentativo del new-normal e di un moderno benessere: l'INWI (Individuai Well Being Index). Un modello econometrico, flessibile, dinamico volto a misurare e migliorare la relazione uomo-ambiente lavorativo. Nuovi codici scientifico-umanistici per una rinnovata lettura della realtà sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Vulpiani;Croci Elena;Caiffa Marco
Editore McGraw-Hill Companies
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Scienze
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio