L'Europa monetaria dall'età dell'oro all'età dell'euro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788883586149
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Scaffale aperto/Sociologia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 286
Disponibile
20,00 €
La data storica del 1 gennaio 2002 sarà considerata dalle generazioni future una data storica, poiché a partire da essa è entrato in vigore l'euro. Creando una sua moneta, L'Europa ha offerto ai suoi cittadini e al mondo la prova evidente della volontà di esistere non più come semplice realtà geografica, ma come comunità deliberatamente voluta e democraticamente costituita. L'Autore è riuscito, con un'esposizione chiara e piena del tema, a rendere un soggetto così complesso comprensibile a tutti, nonostante l'astrusità del linguaggio tecnico che l'argomento inevitabilmente comporta. Egli non si limita a esporre le fasi dell'anzidetto processo, né alla semplice presentazione dell'euro, ma presenta le tormentate vicende monetarie dell'Europa dall'epoca in cui vigevano sistemi monetari metallici (età dell'oro) ai nostri giorni (età dell'euro).
Maggiori Informazioni
| Autore | Rizzuto Antonio |
|---|---|
| Editore | Armando Editore |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scaffale aperto/Sociologia |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
