Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)

ISBN/EAN
9788834329979
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Filosofia ed esperienza religiosa
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
XXXIII-181

Disponibile

18,00 €
La civiltà cristiana europea è stata fondata da gente che credeva in Cristo e la loro fede è stata ed è fattore di inclusione non omologante e non di esclusione. Eppure oggi l'Europa è "malata di cristianesimo": perché sostengono i laicisti - la cultura e la morale cristiane sono dannose per l'uomo; al contrario perché - sostengono i credenti e alcuni non credenti - il cristianesimo non è più l'anima d'Europa. Dalla "cura" di questa malattia dipendono identità e futuro d'Europa: un volto oggi ancora tutto da decifrare e da costruire. Gli Atti del V Convegno nazionale del Progetto "Filosofia ed esperienza religiosa", contenuti in questo volume, aiutano a comprendere tale problema e propongono l'ipotesi di una "buona utopia".

Maggiori Informazioni

Autore Colombo G.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Filosofia ed esperienza religiosa
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: