Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Europa contesa. Partiti ed elettori nei Paesi dell'UE

ISBN/EAN
9788838657603
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Scienze
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
125

Disponibile

19,00 €
Il processo di integrazione europea è sempre più al centro del dibattito pubblico, ai sostenitori dell'UE si contrappongono gli euroscettici e sono inoltre presenti posizioni miste. In che misura l'UE, oltre a rappresentare un tema molto dibattuto, è anche al cuore dei processi di politicizzazione? Nel volume, approfondiamo la questione guardando sia al versante della domanda (cittadini) sia a quello dell'offerta politica (partiti). In particolare, la nostra analisi considera l'enfasi che i partiti pongono sul tema, le posizioni che essi assumono e se la vicinanza di posizioni sull'UE tra elettori e partiti è correlata alle scelte di voto. Attraverso l'uso di una molteplicità di dati, la nostra analisi restituisce chiare evidenze a sostegno della politicizzazione dell'UE, nel tempo diventata una questione più controversa e saliente, così come la trattazione che ne hanno fatto i partiti è risultata più decisa ed enfatica, oltre che polarizzante. L'analisi dei dati elettorali suggerisce che la congruenza di posizioni elettori-partiti sull'UE sia diventata, nel tempo, sempre più importante per spiegare i comportamenti di voto dei cittadini. Questi risultati, che nel volume documentiamo a livello comparato per i paesi dell'UE, trovano un forte riscontro anche nel caso italiano, dove il primato dei partiti euroscettici nella politicizzazione dell'UE appare essersi saldato con la mobilitazione a livello elettorale.

Maggiori Informazioni

Autore Carrieri Luca;Conti Nicolò
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Scienze
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio