Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Europa al bivio

ISBN/EAN
9788894521917
Editore
Isolapalma
Formato
Libro rilegato
Anno
2021
Pagine
110

Disponibile

10,00 €

Il processo di costruzione dell’Unione europea, in atto da quasi settant’anni, per vie ora lineari ora tortuose, è stato e resta quanto mai difficoltoso. Mai tanto, però, da far temere una sua interruzione: per la forza ideale di un progetto, quello del Manifesto di Ventotene, che l’aveva genialmente intuito come necessario per la conservazione della pace, per un benessere diffuso e per l’affermazione su scala transnazionale dei diritti sociali e civili. Più recentemente, l’uscita dall’Unione del Regno Unito e l’emergere su scala nazionale di tendenze sovraniste sembrano aver inferto un duro colpo all’unione economica (benché ormai irreversibile) e alla prospettiva di uno Stato federale europeo. Ecco, però, che proprio nel momento più difficile, nell’infuriare del Covid-19, che sembrava poter lacerare il tessuto faticosamente costruito della solidarietà dell’Unione europea, questa ha attinto la forza, nel profondo delle sue ragioni di esistenza, per mettere in campo quel Next Generation Eu che, oltre a offrire la possibilità materiale di un New Deal economico, potrebbe anche imprimere una nuova accelerazione alla costruzione politica europea. Nell’orizzonte di queste aspettative positive, i contributi raccolti in questo volume non mancano, tuttavia, di evidenziare i problemi e le contraddizioni che il progetto europeista deve ancora superare.

Maggiori Informazioni

Autore Cherchi Salvatore;Ortu Gian Giacomo
Editore Isolapalma
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio