Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Letture dell'antico

ISBN/EAN
9788843035793
Editore
Carocci
Collana
Piccola biblioteca letteraria
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
230

Disponibile

20,30 €
Queste pagine rivelano il volto meno noto del Pascoli lettore e interprete dei classici, archetipi inesauribili da vivificare secondo il programma poetico dell'«antico sempre nuovo». È una classicità sorprendentemente moderna, rivissuta in una dimensione intima, si direbbe umbratile, per riattingere l'innocenza primigenia. E proprio nel connubio originario di antico e natura il poeta scopre il «meraviglioso mormorio» emulato dal canto, voce primordiale che riecheggia nell'eternità. Ma il mito dell'ingenuità aurorale appare ormai turbato da un senso di vuoto, vertigine del nulla che sembra anticipare l'inquietudine novecentesca.

Maggiori Informazioni

Autore Pascoli Giovanni; Baroncini Daniela
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca letteraria
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Pascoli e l'innocenza del classico / Nota ai testi / LETTURE DELL'ANTICO / La mia scuola di grammatica / Un poeta di lingua morta / Eco d´una notte mitica / Lucus Vergili / La poesia epica in Roma, I / Poesia e natura in Lyra romana/ Bibliografia su Pascoli e l'antico