Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Letture Avverse. Nomadismi Di Arte E Letterature

ISBN/EAN
9788854825390
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
256

Disponibile

17,00 €
Una lettura è avversa quando incontra o produce avversità con le abitudini, le tradizioni, i codici di lettura e d’interpretazione, per snidare letti inconsueti della scrittura e dell’arte. Fiduciosa nel dicibile o nell’indicibile la letteratura ci consegna delle relazioni globali fra un fare, un dire e un vedere, per restituire le complessità visive più ribelli. Pittura, scultura, architettura e letteratura sono perforate e mosse da reti, filamenti, traverse in cui si annodano e si snodano maniere di fare, modi della parola, forme di visibilità e patti di intelligibilità. Questo libro raccoglie percorsi in cui si sgrovigliano strumentazioni di scrittura e strumentazioni ottiche che si scambiano in gruppi di itinerari fra regimi del dicibile e di visibilità e le interconnette, dal Rinascimento italiano a Proust, dal Seicento francese alla Woolf e Bataille, attraversa la nascita e l’evoluzione della modernità spingendosi fino a recenti esempi di poesia italiana.François Bruzzo è docente di letteratura francese all’Università “IULM”. Ha pubblicato numerosi saggi in Francia e in Italia sulla letteratura francese (Seicento e letteratura moderna e contemporanea), la teoria e la storia dell’arte. È autore di testi e di regie teatrali.

Maggiori Informazioni

Autore Bruzzo Francois
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Francese
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg