Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lettere Dal Carcere E Dal Confino (1942-1943)

ISBN/EAN
9788846412812
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa' moderna e contemporanea - fondata da m.
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
112

Disponibile

20,00 €
La pubblicazione delle lettere di Sante Tani (1904-1944) è stata promossa, nel 50° anniversario della sua scomparsa, dal Consiglio Comunale di Arezzo. Fiera figura di cattolico antifascista, Tani viene strappato agli affetti e alla vita quotidiana nel febbraio 1942, restando detenuto nelle carceri di Arezzo per oltre tre mesi per essere poi confinato in uno sperduto paese del Sannio per più di un anno. Dal carcere scrive alla moglie Wanda e dal confino allo zio Antonio e ad altri familiari e conoscenti, mostrando di accettare il suo destino con serenità e fermezza, ignaro della tragica fine che lo aspetta. Le lettere di Sante Tani ci restituiscono l'immagine di un uomo devoto alla famiglia, intriso da profonde convinzioni religiose, impegnato nella professione forense e socialmente attivo. L'epistolario delinea così una personalità di alto profilo umano e contribuisce a gettar luce sull'ancora controversa figura dell'uomo politico e del partigiano combattente.

Maggiori Informazioni

Autore Tani Sante
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana La societa' moderna e contemporanea - fondata da m.
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Indice Paolo Ricci, Sindaco di Arezzo, Presentazione Notizie biografiche: Il "processo Tani" Lettere dal carcere e dal confino 1942-1943: Elenco delle persone citate Aldo Ducci , Postfazione Appendici (Lettere alla fidanzata 1937-1939; Preghiera a Gesù, di Sante Tani ; Lettere responsive, 1942; Scheda del Casellario Politico) Documenti fotografici.
Stato editoriale In Commercio