Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lettere a Wilhelm Fliess (1887-1904)

ISBN/EAN
9788833919256
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
560

Disponibile

25,00 €
Durante quindici anni, nel periodo più intenso e importante dei suoi lavori, Freud tenne con un fraterno amico, Wilhelm Fliess (1858-1928), uno studioso berlinese di problemi medico-biologici, una corrispondenza quasi giornaliera. Queste lettere, dopo ogni sorta di peripezie, finirono nelle mani della principessa Marie Bonaparte, famosa psicoanalista e allieva dello stesso Freud. Essa rifiutò di distruggerle, come avrebbe voluto il suo maestro, e le conservò gelosamente, conscia del loro valore storico e scientifico. Proprio negli anni di questo carteggio Freud ebbe, come egli stesso disse poi, "capacità di introspezione quali un uomo può avere una sola volta nella vita", e formulò le prime teorie sull'interpretazione dei sogni, sulla sessualità infantile e sul metodo psicoanalitico. È quindi di basilare importanza per lo studioso poter conoscere le origini della psicoanalisi attraverso le esperienze segrete del suo stesso fondatore, seguendolo dalle prime impressioni cliniche fino alla formulazione delle teorie.

Maggiori Informazioni

Autore Freud Sigmund;Masson J. M.;Massimello M. A.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
Num. Collana 568
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio