Letteratura liquida. Narrazioni, fumetti, giochi e sport, paralimpiadi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9791259653260
- Editore
- Cacucci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 168
Disponibile
                
                    
                        15,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Con la pubblicazione di questa letteratura liquida intendo festeggiare anche un risultato importante per lo sport italiano, e cioè la modifica costituzionale dell'articolo 33, con la recente esplicita menzione dell'alto valore educativo delle attività sportive. È impossibile riferire di tutte le opere e di tutti gli autori che abbiano fatto riferimento al mare, all'acqua, nei loro testi. Impossibile, e, direi, forse, anche del tutto inutile. Ne verrebbe fuori un regesto sterile, composto di nomi e di titoli. Ho provato, quindi, a selezionare opere e autori seguendo le mie preferenze di letteratura. La sezione dedicata alle Narrazioni liquide si apre con alcune mie riflessioni sviluppate intorno al quesito se esista o no un genere di «letteratura dello sport». Tra le narrazioni liquide sono presenti illustrazioni di Carlo Volsa e di Gianfranco Paolangelo (in forma di esercitazioni didattiche). Impreziosiscono il volume tre interventi specialistici, di colleghi e amici, che ringrazio: Simona Placiduccio, Giantommaso Perricci e Donato Piccinino. Prefazione a cura di Pietro Petruzzelli, Assessore alla Qualità della vita (Ambiente e Sport) per il Comune di Bari.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Gargano Trifone | 
|---|---|
| Editore | Cacucci | 
| Anno | 2024 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
