Letteratura Italiana. Secoli Ed Epoche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843019274
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Concetti e categorie che ci paiono ovvi, come la "storia della letteratura", i secoli (il Duecento, il Trecento) o i periodi (il Rinascimento, il Romanticismo) sono in realtà frutto di una secolare riflessione. Il volume ripercorre la vicenda critica della "periodizzazione della letteratura italiana", illustrando i modelli correnti e le più recenti ipotesi critiche.
Maggiori Informazioni
| Autore | Anselmi Gian Mario; Ferratini Paolo |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 16 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. La periodizzazione tra storia e letteratura/La periodizzazione/La periodizzazione letteraria/I periodi della letteratura italiana2. Secoli della letteratura italiana/Il Duecento/Il Trecento/Il Quattrocento/Il Cinquecento/Il Seicento/Il Settecento/ ´LOttocento/Il Novecento3. Età della letteratura italiana/´Letà medievale/Umanesimo, Rinascimento, Manierismo/´Letà barocca/Arcadia, illuminismo, neoclassicismo/´Letà romantica/ Verismo, decadentismo, simbolismo/´Letà contemporanea4. Altre periodizzazioni/La riflessione critica: difficoltà del periodizzare/La riflessione critica: continuità e fratture/ Circolazione e ricezione dei testi/I generi/I temi5. Storia letteraria, storiografia e retorica della verità/Il modello degli umanisti e di Machiavelli/Geografie, intrecci, Novecento/Le geografie/Percorsi e intrecci del Novecento/Le generazioni/Periodi, mappe, enciclopedia/ Narrazione e retorica della veritàCronologia essenziale della letteratura italianaBibliografia |
Questo libro è anche in:
