Letteratura Italiana 2 Dal Seicento All'ottocento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824481441
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- In tasca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 272
Disponibile
7,00 €
Strumento di consultazione, per chi e' gia' impegnato negli studi universitari, quest'agile testo garantisce, pur nella snellezza tipica della sintesi, esaustivita' e precisione. La struttura, improntata alla massima funzionalita, si presenta tuttavia semplice, e consente di apprendere rapidamente (anche grazie a utilissimi loghi di rinvio) concetti e contenuti imprescindibili a una conoscenza generale ma non lacunosa della materia. A cio' concorre innanzitutto l'organizzazione sistematica degli argomenti secondo sezioni fisse, che si ripetono per ogni intervallo cronologico. La comprensione e l'apprendimento della materia sono agevolati dalla presenza di glosse e schemi.
Maggiori Informazioni
Autore | Covella G. |
---|---|
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | In tasca |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione. IL SEICENTO: Il contesto storico - Il contesto culturale - I generi letterari e gli autori "minori" - I grandi autori - Gli autori stranieri. IL SETTECENTO: Il contesto storico - Il contesto culturale - I generi letterari e gli autori "minori" - I grandi autori - Gli autori stranieri. TRA SETTECENTO E OTTOCENTO: Il contesto storico - Il contesto culturale - I generi letterari e gli autori "minori" - I grandi autori - Gli autori stranieri. IL PRIMO OTTOCENTO: Il contesto storico - Il contesto culturale - I generi letterari e gli autori "minori" - I grandi autori - Gli autori stranieri. IL SECONDO OTTOCENTO : Il contesto storico - Il contesto culturale - I generi letterari e gli autori "minori" - I grandi autori - Gli autori stranieri - Indice analitico degli autori. |
Questo libro è anche in: