Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Letteratura e psicoanalisi in Italia

ISBN/EAN
9788843096664
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
370

Disponibile

32,00 €
Il libro traccia una mappa della percezione e della ricezione della cultura psicoanalitica in Italia, con particolare attenzione alla sua diffusione negli ambienti letterari. I capitoli articolano un duplice piano storiografico, relativo sia ai principali centri di irradiazione - a cominciare da Trieste e poi Roma, Palermo, Milano, Torino - sia agli autori che con la loro opera hanno mostrato di recepire le istanze e le problematiche della nuova terapia. Dagli affondi su Svevo e Saba a quelli su Gadda, su Moravia, sulla Morante, e poi fino a Pasolini e Zanzotto, Berto e Amelia Rosselli, Manganelli e Volponi, i medaglioni critici interagiscono con le ricognizioni d'insieme sì da disegnare un quadro articolato e chiaro del rapporto che ha legato letteratura e psicoanalisi nell'Italia del Novecento.

Maggiori Informazioni

Autore Alfano G.;Carrai S.
Editore Carocci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1177
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio