Letteratura Dialettale Milanese. Itinerario Antologico-critico Dalle Origini Ai Nostri Giorni. Con Cd Audio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820332471
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Milano
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 1000
Disponibile
50,00 €
L'opera propone un percorso letterario attraverso i poeti e i prosatori, nonche' i movimenti letterari che hanno dato vita alla letteratura dialettale milanese. Da bonvesin de la riva, attraverso carlo porta, il teatro milanese, delio tessa, fino ai poeti del secondo novecento, il testo copre tutta la storia della letteratura milanese dalle origini ai nostri giorni. Il cd audio allegato propone la lettura, filologicamente corretta, di diversi brani antologici riportati nel volume.
Maggiori Informazioni
Autore | Beretta Claudio |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Milano |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | La pronuncia del milanese - Le voci di Milano - Le origini - Il Duecento - Dal Duecento al Quattrocento - Il Cinquecento e il Seicento - Il Settecento - Carlo Porta e la sua epoca - L’Ottocento - Il teatro dell’Ottocento - Il Novecento. Conclusioni. Riferimenti bibliografici. Indice dei nomi. |
Questo libro è anche in: