Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Letteratura cinese

ISBN/EAN
9788820395803
Editore
Hoepli
Collana
Le basi
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
XVIII-174

Disponibile

14,90 €
Questa breve storia della letteratura cinese dall'antichità a oggi si concentra sul ruolo fondamentale svolto dalla cultura letteraria nella promozione delle istanze sociali e politiche. Facendo propria la tradizionale concezione cinese della letteratura, che abbraccia la storia e la filosofia, oltre alla poesia, la critica letteraria, la narrazione orale, il teatro e il romanzo, il volume riflette sui fondamenti filosofici e sulla capacità della letteratura di affrontare i traumi della storia e coltivare le passioni etiche. Spaziando dalle antiche testimonianze fino all'epoca della modernizzazione e poi della globalizzazione, l'autrice trae spunto da vividi esempi per illustrare il ruolo del mecenatismo delle élite cinesi, le modalità con le quali la letteratura ha servito gli interessi di specifici gruppi e le questioni della definizione del canone, della lingua, del nazionalismo e della comprensione interculturale. Il volume include i caratteri cinesi di nomi, titoli e parole chiave. L'edizione italiana è stata tradotta e curata da Federica Casalin, professore associato di Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud orientale a Roma Sapienza.

Maggiori Informazioni

Autore Knight Sabina;Casalin F.
Editore Hoepli
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Le basi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio