Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Letteralismo religioso delle masse, terrorismo e migrazioni

ISBN/EAN
9788857542034
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
134

Disponibile

12,00 €
Il libro discute l'incapacità di certe masse di interpretare i dettami delle religioni cosiddette "del libro" oltre il loro letteralismo, soffermandosi sul carattere reconditamente bellicistico del monoteismo, che in condizioni estreme può condurre a situazioni d'imprevedibilità in cui il "terrore" si sostanzia nell'impossibilità di una preventiva e rassicurante "identificazione del nemico". Si tratta di modalità inedite di guerra con cui il terrorismo califfale tenderebbe "idealmente" a "redimere" l'Occidente da un "nichilismo" sotteso nel linguaggio unico del denaro oltreché nel suo laicismo sociale. Sul versante migratorio, il libro discute la complessa dinamica dell'accoglienza e della ripulsa in relazione a un assetto psicologico europeo caratterizzato da inedite profondità di ripensamento, secondo un trapasso d'epoca alla ricerca di valori più veri.

Maggiori Informazioni

Autore Girard Giorgio
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 426
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio