Lettera sul disegno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846715500
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Parva Philosophica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2008
- Pagine
- 44
Disponibile
8,00 €
Una salute incerta e il dolce clima di Napoli inducono Shaftesbury nel 1712 a dedicarsi alla stesura di opere più "leggere" e consone allo spirito del paese che lo ospita: questa è l'origine della "Lettera sul disegno". Una precisa riaffermazione del valore delle arti all'interno di una società libera, e quindi dello stretto legame che esiste tra libertà politica, sviluppo delle arti ed educazione del popolo al gusto. Ma se la parte centrale della "Lettera" è un inno alla libertà e all'arte, nella prima e nella terza compaiono anche argomenti più pratici e concreti (e a volte per certi versi di sorprendente attualità), come quando Shaftesbury lamenta i pochi soldi investiti nella formazione artistica dei giovani in Inghilterra, al contrario invece di quanto accada in Francia.
Maggiori Informazioni
Autore | Shaftesbury Anthony;Pastorelli F. |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Parva Philosophica |
Num. Collana | 12 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: