Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lettera al padre

ISBN/EAN
9788857523286
Editore
Mimesis
Collana
Frontiere della psiche
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
64

Disponibile

5,90 €
L'uomo che avrebbe cambiato per sempre l'economia e la politica dell'era industriale, era appena stato cambiato nel profondo dall'incontro con la filosofia. In una notte insonne scrive al padre per spiegare le ragioni della decisione imperdonabile. Mandato a fare studi universitari di giurisprudenza, Marx ha preso la decisione di iscriversi alla facoltà di filosofia. Un giovane che ha trovato la sua strada, cerca la voce del genitore per farsi riconoscere come attore del mondo, come essere autonomo, capace di ritenere e deliberare. La passione per la scoperta del pensiero non è un fuoco che si estingua nella battaglia contro il sonno di una notte. Marx non ha dubbi, anche se il padre si adirerà, la decisione è ormai presa. "La Lettera al padre" di Karl Marx non è certo uno dei testi del marxismo passati alla storia. Ma a suo modo, anche questo testamento di figlio, ha fatto una parte di storia.

Maggiori Informazioni

Autore Marx Karl;Delfino A.
Editore Mimesis
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Frontiere della psiche
Num. Collana 46
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio