L'età dello spreco. Disoccupazione e bisogni sociali

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788833908922
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Temi
- Formato
- Libro
- Anno
- 1995
- Pagine
- 92
Disponibile
                
                    
                        12,39 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La disoccupazione ha oggi carattere strutturale, ha origine nelle nuove forme di cambiamento tecnologico ed è tendenzialmente irreversibile. Nella economia e nelle società di oggi ci sono disoccupati che una eventuale crescita della produzione di merci non riassorbirà, mentre contraddittoriamente ci sono bisogni sociali insoddisfatti. C'è a un tempo spreco e penuria. Secondo l'autore, constatata l'insufficienza delle politiche keynesiane, la soluzione del problema "troppe merci, poco lavoro" va cercata anche al di fuori della parte mercantile dell'economia e della società. In particolare bisogna che lo Stato, facendosi carico di quello che i privati non fanno, metta in moto lavori concreti che producano valori d'uso e producano servizi di cui c'è bisogno. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lunghini Giorgio | 
|---|---|
| Editore | Bollati Boringhieri | 
| Anno | 1995 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Temi | 
| Num. Collana | 44 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
