Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'età dell'impazienza. Saggi, articoli, interviste (1925-1980)

ISBN/EAN
9788857592060
Editore
Mimesis
Collana
Saggi letterari
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
336

Disponibile

26,00 €
Per la prima volta si presenta al pubblico italiano una scelta di saggi, articoli e interviste che rivelano l'intero sviluppo dell'estetica romanzesca di Alejo Carpentier. La produzione saggistica e giornalistica di Carpentier è quasi tanto importante quanto quella romanzesca. Carpentier scriveva di qualsiasi letteratura europea come se si trattasse della sua, ma senza mai dimenticare che per comprenderla in profondità bisognava compararla con le letterature degli altri continenti, in particolare di quello americano. Conoscitore di tutte le avanguardie e di tutti i modernismi del XX secolo, fu l'unico scrittore latinoamericano a vivere da vicino "la rivoluzione surrealista" e il primo a far conoscere in Europa, sin dagli anni trenta, "i punti cardinali" del romanzo latinoamericano, senza il quale la storia del romanzo del XX e del XXI secolo sarebbe incomprensibile. In ogni suo saggio si respira qualcosa che si è quasi perduto: un vero cosmopolitismo, attento alla Storia, alle singole civiltà, alle identità culturali, ai décalage cronologici tra i diversi paesi. E qualcosa di ancora più perduto: una capacità di amare le opere altrui senza alterare l'amore per il proprio senso critico. Postfazione di Miguel Gallego Roca.

Maggiori Informazioni

Autore Carpentier Alejo;Rizzante M.
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Saggi letterari
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: