Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'età della disgregazione. Storia del pensiero economico contemporaneo

ISBN/EAN
9788859300496
Editore
Laterza
Collana
Manuali Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
XVII-509

Disponibile

34,00 €
Il pensiero economico contemporaneo viene spesso presentato come se fosse espressione di un unico orientamento. L'economia invece, oggi più che mai, è un campo di battaglia tra interpretazioni di segno opposto, di cui questo libro ricostruisce radici e sviluppi: dall'impostazione classica e marginalista all'opera di Marx; dalle figure di Keynes e Schumpeter ai 'giganti' del Novecento, Hayek e Sraffa; dagli orientamenti di ricerca dominanti oggi - equilibrio generale, teoria neoclassica, monetarismo, neoliberismi, econometria, teoria dei giochi - ai filoni che si distaccano dal paradigma dominante - economia comportamentale e razionalità limitata, teoria dei mercati finanziari e delle crisi, macroeconomia post-keynesiana, marxismo, evoluzionismo, istituzionalismo. Il libro si chiude con un capitolo dedicato all'etica in economia e al problema del potere.

Maggiori Informazioni

Autore Roncaglia Alessandro
Editore Laterza
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Manuali Laterza
Num. Collana 366
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio