Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lessico delle montagne venete in età contemporanea. Per conoscere l'ambiente e conservare la memoria

ISBN/EAN
9788835121961
Editore
Franco Angeli
Collana
Geostoria del territorio
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
340

Disponibile

42,00 €
La ricognizione storica sviluppata in questo volume si inoltra, con una prospettiva interdisciplinare, nei molteplici problemi che hanno riguardato le montagne venete nell'ultimo secolo, dalla Grande guerra alla tempesta Vaia del 2018. Il Lessico prevede l'approfondimento di argomenti senza dubbio impegnativi - di natura economica, sociale, politica, identitaria - raccolti in una ventina di lemmi specifici, di fatto tasselli di una realtà montana veneta - Lessinia, Altopiano dei Sette Comuni, Massiccio del Grappa, Dolomiti - che richiama questioni vecchie e nuove: ad esempio, proprietà collettive, emigrazioni, guerra, ambiente e paesaggio, confini, letteratura e identità, storia di genere, istituzioni locali, parchi e aree naturali, turismo e tempesta Vaia. Il volume, corredato da immagini, intende raggiungere non solo gli specialisti della disciplina storica, ma anche il mondo della scuola con l'obiettivo primario di rafforzare la conoscenza e conservare la "memoria" delle montagne, salvaguardando la natura ed educando al rispetto dell'ambiente.

Maggiori Informazioni

Autore Agostini F.
Editore Franco Angeli
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Geostoria del territorio
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio