Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lessico delle acque nel Veneto contemporaneo. Conoscere e valorizzare l'ambiente (Agostini Filiberto; Raito Leonardo - Franco Angeli)

ISBN/EAN
9788835161295
Editore
Franco Angeli
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
416

Disponibile

52,00 €
Il tema dell'acqua, delle acque, accompagna lo svolgimento di questo volume, che si inoltra - in una prospettiva multidisciplinare - nella ricognizione storica di numerosi nodi problematici del tempo presente, destinati a segnare in modo incisivo il complesso quadro regionale veneto. Sono venti le linee di approfondimento tra loro variamente correlate - quasi tasselli di un mosaico - che nel loro insieme evidenziano problematiche idriche e idrogeologiche di pianura, collina e montagna, registrano precipitazioni talvolta sovrabbondanti, rilevano aree di bonifica e irrigazione, inquinamento chimico, insieme con altri temi quali normative regionali, fiumi e parchi fluviali, bacini termali, cambiamenti climatici. Queste brevi indicazioni non esauriscono l'indice generale ben più articolato, che affronta pure la questione dell'acqua quale bene comune, del clima e turismo. Con questi argomenti l'attenzione viene posta sul piano della storia economica e sociale, ma anche su quello del territorio e del paesaggio. L'acqua, elemento importante in ogni epoca e in ogni società del passato, oggi è ancor più preziosa per la stessa sopravvivenza umana, anche nel Veneto. Conoscere, riflettere e operare in questo ambito è il compito centrale che il volume si pone.

Maggiori Informazioni

Autore Agostini Filiberto; Raito Leonardo
Editore Franco Angeli
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Leonardo Raito, Prefazione
Filiberto Agostini,
Un mondo di gocce d'acqua. Considerazioni
Marco Magri,
Acqua bene comune
Stefania Malavasi,
Acqua e sacro
Luigi D'Alpaos,
Acque pericolose
Paolo Fabbri,
Bacino termale euganeo
Filippo Moretto,
Bonifica e irrigazione
Ugo Sauro,
Carsismo e acque carsiche
Lino Tosini,
Delta del Po
Gianpaolo Milan,
Dighe
Francesco Vallerani,
Fiumi e laghi
Aldino Bondesan,
Ghiacciai
Giada Peterle,
Sara Luchetta, Idrografie narrative
Lorenzo Altissimo,
Inquinamento
Aldino Bondesan,
Laguna di Venezia in perenne divenire
Fabio Galiazzo,
Patricia Pedersini, Normativa sulle acque
Michele Zanetti,
Parchi fluviali
Anna Chiara Bixio,
Piani comunali delle acque
Toni Sirena,
Piave: tra passato e futuro
Francesco Rech,
Fabio Zecchini, Precipitazioni
Chiara Spadaro,
Turismo fluviale
Leonardo Raito,
Viveracqua: verso la sostenibilità condivisa
Indice dei nomi di persona.

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio