Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Lesioni gengivali non indotte dalla placca [Felice Roberto Grassi; Gianna Maria Nardi - Acta Medica]

ISBN/EAN
9788897438533
Editore
Acta Medica Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
56
31,50 €
35,00 €
La concezione di un testo che trattasse dele patologie gengivali non prettamente correlate all'accumulo di placca, nasce dall'esigenza di fornire un supporto ed un riferimento a tutti coloro che quotidianamente si interfacciano con i tessuti gengivali e con la salute orale. La completezza iconografica rende il testo un vero e proprio atlante di riferimento per la pratica clinica quotidiana dell'odontoiatra e dell'igienista ma può essere facilmente fruibile e conultabile anche dal medico di famiglia, dal pediatra e dal chirurgo maxillo facciale e da tutte le figure specialistiche impegnate nell'importante ruolo della sorveglianza e dello screening dei tessuti del cavo orale. Gli studenti dei corsi di Laurea Magistrali in Odontoiatria e Protesi Dentaria e dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale, possono ritrovare nel testo protocolli di comportamento diagnostico e terapeutico di facile comprensione, didatticamente e schematicamente illustrati. La mission di questa pubblicazione è quella di stimolare colleghi e studenti a guardare "aldilà" della consueta correlazione placca-gengivite ed ampliare il panorama diagnostico a possibili quadri morbosi che molte volte non sono causati da una mancata o poco accurata igiene orale domiciliare e/o professionale ma sono semplicemente il segno prodromico (a volte unico!) di una patologia ben distinta dalla classica malattia parodontale. Il messaggio relativo ad un trattamento "tailor made" sembrta nascere proprio dalle esigenze dei pazienti riportati nel testo, laddove la Parodontologia, la Patologia Orale e l'Igiene Orale possono sinergicamente contribuire allo stato di salute dei tessuti gengivali e nel miglioramento della qualità di vita. Guardare, riconoscere e trattare, rimangono i tre momenti fondamentali della pratica medica e poichè vediamo solo cio' che conosciamo, diviene essenziale la conoscenza che questo testo, limitatamente ai temi trattati e forse pretenziosamente, vuol offrire ai suoi lettori. Gli autori

Maggiori Informazioni

Autore Grassi Felice Roberto; Nardi Gianna Maria; Petruzzi Massimo
Editore Acta Medica Edizioni
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Prefazione Introduzione 1. Malattie gengivali di origine batterica specifica - a. Lesioni associate a Neisseria gonorrhoeae (gonorrea) - b. Lesioni associate a Treponema pallidum (sifilide) - c. Lesioni associate a Streptococchi 2. Malattie gengivali di origine virale - infezioni da Herpes virus - a. Gengivostomatite erpetica primaria ed herpes orale ricorrente - b. Herpes zoster 3. Malattie gengivali di origine micotica Candida - Candidosi psioudomembranosa - Candidosi eritematosa e atrofica - Candidosi iperplastica Eritema gengivale lineare 4. Lesioni gengivali su base genetica Fibromatosi gengivale ereditaria 5. Malattie gengivali di origine sistemica a: Alterazioni mucocutanee 1. Lichen planus -- Papulare -- Reticolare -- A placca -- Atrofico -- Ulcerativo -- Bolloso 2. Pemfigoide delle membrane mucose 3. Pemfigo volgare 4. Eritema multiforme 5. Lupus eritematoso 6. Epidemiolisi bollosa 7. Alterazioni mucocutanee indotte da farmaci b: Reazioni allergiche 1. Materiali usati per le ricostruzioni dentali 2. Stomatigte allergica da contatto 3. Stomatite da protesi 4. Reazioni ai prodotti per l'igiene orale 5. Reazioni agli alimenti c; Altre manifestazioni gengivali di condizioni sistemiche 1. Malattie gastrointestinali 2. Alterazioni ematologiche 3. Fattori endocrini 4. Fumo di tabacco 6. Lesioni traumatiche - Danno chimico - Danno fisico - Danno termico - Reazioni da corpo estraneo Carcinoma Gengivale Gengivite desquamativa Igiene orale domiciliare e professionale nel paziente affetto da patologia desquamativa della gengiva - Igiene orale domiciliare Bibliografia
Stato editoriale Fuori catalogo