Lesioni cutanee croniche. Gestione e trattamento delle ferite [Scalise - Edra Elsevier Masson]

- ISBN/EAN
- 9788821438646
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 432
Disponibile
Le ferite croniche sono segnali di situazioni cliniche molto diverse e le strategie terapeutiche implicano diversi livelli di competenza e di specializzazione. Il volume prevede una prima parte schematica ed essenziale di orientamento diagnostico con cenni fisiopatologia delle lesioni e sulle cause sistemiche (diabete, patologie autoimmuni, scompensi cardiocircolatori etc). I capitoli centrali sono dedicati al trattamento: gestione delle concause (l’infezione ed i relativi sintomi: calore, rossore, dolore), le diverse modalità di preparazione del “fondo “della ferita (la rimozione del tessuto morto per facilitare la guarigione ) e terapia ( le medicazioni avanzate e biottive).
Punti di forza:
- Il volume è una guida pratica per impostare il problema, e scegliere il trattamento migliore
- Procedure illustrate nel dettaglio con numerose foto e note pratiche
- E’ prevedibile una crescita nella richiesta di formazione specifica da parte dei professionisti: esigenza di formazione qualificata in un’area in cui c’è grande opportunità di lavoro (2 milioni di pazienti e tendenza del SSN verso l’assistenza domiciliare)
Maggiori Informazioni
Autore | Scalise Alessandro |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 - LESIONI CUTANEE CRONICHE Inquadramento diagnostico Cenni di fisiopatologia Lesione venosa Lesione arteriosa Ulcera diabetica Lesione da causa autoimmune - Ulcere sclerodermiche - Ulcere vasculitiche - ulcere crioglobulinemiche - Ulcere nell'artrite reumatoide Ulcera da pressione Ulcera da stravaso (lesioni del terzo millennio) - Chemioterapici - Farmaci stupefacenti Lesione ulcerativa post-traumatica Cenni di eziopatogenesi, diagnosi e trattamento delle cause sistemiche di ulcera cutanea - Diabete - Insufficienza venosa - Insufficienza arteriosa - Sclerodermia - Vsculiti - Crioglobulinemie - Artrite reumatiche - Scompenso cardiocircolatorio - Sindrome da allettamento 2 - QUADRI CLINICI DELLE LESIONI CUTANEE CRONICHE Ferita Infetta - Sintomi e segni di infezione Ferita necrotica - Necrosi molle - Necrosi secca Ferita essudante - Linfostasi - Insufficienza venosa 3 - PREPARAZIONE DEL FONDO DELLA FERITA Il corretto approccio clinico: concetto di infezione Debridement Terapia a pressione negativa 8NPWT) Ossigenoterapia iperbarica (OTI) Ferita ferma, disfunzioni cellulari e squilibrio riparativo 4 - MEDICAZIONI AVANZATE E TRATTAMENTI SPECIFICI Perchè utilizzare medicazioni avanzate? Che tipo di medicazione scegliere? Quali sono le principali classi di medicazioni avanzate? Quando "l'unione fa la forza" ..o no? L'uso contemporaneo di piu medicazioni Trattamenti specifici - Bioingegneria tissutale - Fattori di crescita - Trattamento chirurgico |
Stato editoriale | In Commercio |