Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'esecuzione forzata contro la pubblica amministrazione

ISBN/EAN
9788828821069
Editore
Giuffrè
Collana
Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
VIII-264

Disponibile

25,00 €
Il volume affronta il tema dell'esecuzione forzata contro la pubblica amministrazione dove, considerata la particolare natura del debitore, il processo esecutivo si caratterizza per alcune peculiarità, sia con riferimento alla struttura che all'oggetto. Sono analizzati i profili procedurali, afferenti alla tempistica secondo cui è cadenzato il procedimento di espropriazione forzata, alla competenza e alle modalità, in taluni casi esclusive, secondo cui va compiuto l'atto di pignoramento. Specifica attenzione è dedicata al tema del rapporto di tesoreria. Si esaminano - relativamente all'oggetto del processo di esecuzione forzata - sia i divieti di procedere in executivis, previsti una volta e per tutte dalla legge, che i casi in cui è la pubblica amministrazione, con proprio provvedimento, a determinare di volta in volta le somme ritenute indisponibili perché vincolate al soddisfacimento di finalità coessenziali alla funzione dell'Ente pubblico e strumentali ai fini pubblici da questo istituzionalmente perseguiti. È, infine, analizzato l'ambito delle cd. gestioni liquidative, procedimenti amministrativi a carattere concorsuale ove sono contemperate le esigenze dei creditori con quelle di funzionalità dell'Ente pubblico (che - proprio perché tale - non può cessare la propria attività), con segnato riferimento alla incidenza della relativa apertura sulle procedure esecutive individuali eventualmente pendenti.

Maggiori Informazioni

Autore Auletta Alessandro
Editore Giuffrè
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio