Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Les communs fonciers dans l'espace alpin

ISBN/EAN
9788849557459
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Ius publicum europaeum
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
288

Disponibile

46,00 €
Il volume Les communs fonciers dans l'espace alpin contiene gli atti del Consegno internazionale in memoria del prof. Gian Savino Pene Vidari che si è tenuto nella sede dell'Università della Valle d'Aosta l'8 aprile 2024. Dal confronto fra le esperienze italiane (Valle d'Aosta), francesi (Savoia) e Svizzera (Vallese) emergono con forza, grazie ai contributi scientifici raccolti, i tratti comuni della plurisecolare e vigorosa tradizione delle proprietà fondiarie collettive alpine (Consorteries, Communs, Consortages ...). Le costanti della proprietà comune, accompagnata da forme di gestione partecipate e democratiche, permangono in gran parte ancora oggi, malgrado la divaricazione dei rispettivi diritti nazionali. La rinascita dell'interesse scientifico verso queste forme di dominio collettivo, ancora molto diffuse seppur con significative varianti, porta ad interrogarsi alla ricerca di una sintesi fra i diritti di cui sono titolari le comunità e l'azione dei poteri pubblici. Sullo sfondo, rimane la necessità di ordinamenti e di politiche pubbliche che affrontino efficacemente i problemi dello spopolamento montano, della sostenibilità dell'agricoltura alpina, della tutela della biodiversità, della prevenzione dei rischi naturali e della composizione con i nuovi bisogni emergenti nella società di oggi.

Maggiori Informazioni

Autore Louvin R.;Calvo R.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Ius publicum europaeum
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio