Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'erotismo nel melodramma. Dall'incesto alla seduzione, passando per l'idillio amoroso

ISBN/EAN
9791259941336
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
300

Disponibile

18,00 €
In Italia il melodramma ha contribuito in modo decisivo a determinare la popolarità di personaggi travolti da passioni elementari: gelosia, amor paterno, vendetta, attrazione fisica. Il ruolo svolto in tal senso dai libretti d'opera è stato decisivo: attingendo le loro trame dalla letteratura europea, sono stati fissati una serie di archetipi che riflettono elementi cospicui della sensibilità di tutti i paesi, attribuendo ai personaggi lo status di universalità. Partendo da tale assunto, l'Autore ha indagato il fenomeno dell'erotismo nel melodramma, scegliendo alcuni casi ritenuti esemplari per descrivere come l'erotismo, declinato attraverso alcune molteplici "varianti", pervada numerosi drammi per musica. Si parte dall'incesto, già trattato nei classici greci e latini, e dalle amicizie virili che fungono da prototipi omoerotici, lasciando intravedere inclinazioni affettive verso soggetti del proprio sesso. Tramite personaggi prototipici vengono esplorati i diversi aspetti dell'idillio amoroso, dalle giovani coppie che spesso devono lottare per la realizzazione del loro sentimento, a personaggi più in là negli anni che operano nella propria ricerca edonistica. All'idillio si accompagna, inoltre, la negazione dell'eros, laddove il ruolo istituzionale o la sete di potere di determinate figure ne blocchi le pulsioni affettive, portando in alcuni casi verso esiti funesti.

Maggiori Informazioni

Autore Onorati Franco
Editore Aracne
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio